La mia giornata in numeri
15 aprile 2008.
La sveglia inizia a suonare alle 8.20, ma tendo a stare nel letto per altri 5 minuti. Ancora assonnata mi lavo e mi vesto in altri 10 minuti, e in 4 minuti riesco a rifare il letto. In seguito mi reco al piano inferiore di casa per consumare la colazione, composta da 3 fette biscottate e 1 tazza di latte con 1 cucchiaio di caffè solubile e ½ cucchiaino di zucchero.
Alle 9.10 mi dirigo nuovamente in camera per prendere la borsa e mettere la giacca.
Alle 9.15 salgo in macchina per compiere 4 chilometri (attraversando 3 paesi), per giungere alle 9.28 al parcheggio accanto alla stazione delle ferrovie nord Milano. Qui aspetto l’arrivo del treno alle 9.40 che giunge a Milano Cadorna in 40 minuti. Qui raggiungo a piedi l’università fino alla sede centrale situata in Largo Gemelli 1, dove assisto per 3 ore a 2 diverse lezioni.
Alle 13.25 la lezione di psicologia ha avuto termine così ho nuovamente raggiunto a piedi la stazione per poter salire sul treno delle 13.42 che è giunto in stazione a Caslino al Piano (Como) alle 14.20.
A questo punto ripercorro il tragitto verso casa in 15 minuti circa, dove mi dedico a studiare per altre 3 ore. Verso le 18.00 esco a piedi di casa e mi accingo a portare in giro i miei 2 cani per 2 chilometri. Passati 45 minuti rientro alla mia abitazione e mi dedico a studiare per 1 altra ora. Verso le 19.30 ceno con la famiglia, composta di 4 persone. Mia madre ha preparato complessivamente 320 grammi di pasta, con 600 grammi di verdure cotte al vapore. Al termine della cena vengono consumate 2 mele, 1 arancia e 1 banana.
Dopo cena (verso le 20.15 circa) salgo nuovamente i 23 scalini e mi dirigo verso il bagno per effettuare una doccia che si protrae nel tempo per 12 minuti circa. Al termine asciugo i capelli appena lavati in 13 minuti e nel frattempo leggo 1 capitolo di 1 libro.
In seguito effettuo una telefonata di 8.37 minuti e mando 2 e-mail. A questo punto mi dedico a guardare la televisione. Tendenzialmente i canali più guardati sono canale 5 per il telegiornale, e i canali di sky dedicati all’intrattenimento ( da 110 a 150).
In genere mi reco a letto verso le 23.00.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento